È necessario attendere 30 secondi prima di inviare una nuova recensione.
testo del commento non valido.
Si è verificato un errore. Riprovare.
Hai già inviato una recensione per questo ordine.
Il codice di sicurezza non è corretto. La preghiamo di riprovare.
È richiesto il tuo nome.
Grazie per il tuo commento.
Attendere, invio in corso ....
Maggiori informazioni
L'Olio essenziale di Pino 100% ha effetto balsamico, utile in caso di raffreddamento per le sue virtù lenitive della mucosa bronchiale.
Viene utilizzato per togliere il senso di stanchezza in caso di affaticamento e stress. Ha un effetto positivo sullo stato mentale ed emotivo, aumenta la concentrazione dell'attenzione e la velocità di reazione.
L'Olio di Pino è purificante e rinvigorente, risveglia il senso dell'energia e di benessere sia a livello fisico che spirituale.
L’aroma fresco e balsamico aiuta a purificare l’aria degli ambienti.
Modo d'uso:
Per uso interno ed esterno.
Una caratteristica degli oli essenziali è di essere velocemente assorbiti dalla pelle per cui possono essere applicate alcune gocce di olio puro (da 1 a 5) o diluito in altro olio vegetale o crema idratante (1 parte di olio essenziale in 4 parti di olio vegetale o crema) sui polsi o sulle tempie o dietro le orecchie e fare un massaggio.
Propagare nell'aria la sua fragranza purificante e rinvigorente attraverso diffusore o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni.
Per massaggi in caso di asma o bronchite 15 gocce in un olio vettore, ad esempio Olio di Mandorle, poi frizionare su petto, gola, narici.
Per suffumigi contro le malattie da raffreddamento in una bacinella di acqua bollente mettete 15 gocce di Olio essenziale di Pino.
2 gocce di Olio essenziale di Pino in un cucchiaino di miele, 2 volte al giorno dopo i pasti principali, contro le infiammazioni.
Ingredienti:
Olio essenziale ottenuto per distillazione a vapore da aghi e ramoscelli di Pinus sylvestris L. (origine Russia).