Olio essenziale dalle proprietà balsamiche, utile per lenire problemi alle vie respiratorie. Indicato per massaggi antidolorifici. Aroma alimentare naturale.
È necessario attendere 30 secondi prima di inviare una nuova recensione.
testo del commento non valido.
Si è verificato un errore. Riprovare.
Hai già inviato una recensione per questo ordine.
Il codice di sicurezza non è corretto. La preghiamo di riprovare.
È richiesto il tuo nome.
Grazie per il tuo commento.
Attendere, invio in corso ....
Maggiori informazioni
L'Olio essenziale di Trementina ha proprietà balsamiche, ne è consigliato l'uso in inalazione negli stati influenzali per per lenire problemi alle vie respiratorie.
Può essere impiegato per contrastare disturbi della pelle quali brufoli, arrossamenti cutanei e prurito.
Indicato per i massaggi, porta sollievo a zone del corpo doloranti.
Rimedio naturale contro i pidocchi.
Modo d'uso:
Per uso interno ed esterno.
Una caratteristica degli oli essenziali è di essere velocemente assorbiti dalla pelle per cui possono essere applicate alcune gocce di olio puro (da 1 a 5) o diluito in altro olio vegetale o crema idratante (1 parte di olio essenziale in 4 parti di olio vegetale o crema) sui polsi o sulle tempie o dietro le orecchie e fare un massaggio.
Per massaggi antidolorifici diluire 2 gocce di olio essenziale in 10 gocce di olio vegetale e applicare sulle zone doloranti.
Contro i pidocchi e lendini: 25 gocce in 100 ml di olio di Mandorle dolci, massaggiare la cute ed ungere i capelli la sera prima di coricarsi.
Suffumigi per vie respiratorie: in una bacinella di acqua bollente mettete 6 gocce di olio essenziale di Trementina.
Ingredienti:
Olio essenziale ottenuto per distillazione a vapore dalle foglie di Pinus pinaster Ait. (origine Stati Uniti d'America).